Le ali spezzate dell’aeroporto Catullo 11 mag 2022 Il racconto che vuole l’aeroporto Catullo salvato da SAVE e danneggiato dalla pandemia è zoppo e lacunoso. Il socio privato SAVE è arrivato infatti a controllare bene tutto il traffico aereo del Nord Est, con al centro Venezia e Treviso; decretando per Verona (e Brescia) un ruolo di esemplare marginalità . Lo scorso mese è […] CONTINUA
Inverno demografico, Verona che sparisce 9 mag 2022 Nessun impegno di crescita economica sarà sostenibile se non abbiamo il coraggio, oggi, di parlare delle “culle vuote” che abitano Verona. Nel 2020 Verona ha registrato la peggior forchetta nel saldo complessivo tra nati e morti. In un solo anno è come se fosse sparito metà quartiere San Zeno. Non possiamo accettare che il destino […] CONTINUA
Il patrimonio pubblico di Verona: una fortuna ogni 100 abitanti 7 mag 2022 Il patrimonio pubblico del Comune di Verona, tra terreni, edifici, parchi, parcheggi, giardini, sedi arriva a lambire 2.00 cespiti. L’ultimo dato ( riferito al 2019) ne registra 1988. Diciamo che la media di Trilussa assegna un bene pubblico ogni 100 abitanti circa. Poi a qualcuno toccherà una fortuna, a qualcun altro mezza fortuna. La media […] CONTINUA
Non è una città per giovani 29 apr 2022 Ho impostato la mia campagna scegliendo un termine preciso: CRESCERE. In una città come Verona, che la crescita l’ha vissuta, partire da questo punto mi è sembrato fondamentale. Anche l’economia è crescita ed è fondamentale pensarla in un modo nuovo che ci veda come attori protagonisti, capaci di generare nuove opportunità. Per questo parliamo di […] CONTINUA
Giù le mani dalla Fiera 26 apr 2022 Le previsioni di crescita dei Paesi maturi in ambito fieristico, prima del lockdown, erano buone. L’Italia no: aveva realisticamente fotografato una contrazione. Questi i dati: Usa al 51% dei ricavi fieristici mondiali, Germania al 9%, la Cina al’8%, Regno Unito al 7%. L’Italia? il 4%. E’ dentro questo 4% che va valutata, inquadrata, pensata e […] CONTINUA
Su invito diretto di letta, la mia sfida politica per il bene della città di Verona 26 apr 2022 L’invito ad impegnarmi nella campagna amministrativa della città, invito diretto e personale del segretario nazionale PD Enrico Letta, io l’ho accolto. Lasciando in disparte 100 considerazioni, altrettanto personali, che andavano in direzione diversa. Ritengo che il valore politico della sfida per il bene della città, meriti questa mia risposta positiva. Da tempo, come tutti sanno, […] CONTINUA
Sviluppo economico e sostenibilità 19 mar 2022 VERONA: SVILUPPO ECONOMICO E SOSTENIBILITÀ La definizione più comunemente adottata di sviluppo sostenibile è quella redatta nel dalla Commissione Brundtland nel proprio Rapporto del 1987, “lo sviluppo sostenibile è quello sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri” Le conclusioni cui […] CONTINUA
Populismo energetico 18 feb 2022 Il Foglio, ven 18 feb 2022 Foto ANSA/LUCA ZENNARO La battaglia che il Pd potrebbe fare contro il populismo energetico 18 FEB 2022 “Indichiamo una direttrice di intervento che preveda l’aumento della produzione nazionale di gas, l’aumento della produzione da e delle energie rinnovabili”, scrive deputato del Pd Gianni Dal Moro. La risposta […] CONTINUA
Lo Stato finanzia la Grezzanella 16 feb 2022 DAL MORO (PD): LO STATO FINANZIA LA GREZZANELLA Importante decisione del Cipes che con i fondi dello Stato finanzia la prosecuzione dei lavori della Grezzanella. Un’opera importante attesa da anni. Un ritardo macroscopico della Regione Veneto che ora prova ad intestarsi il risultato, dopo aver ricevuto i soldi da Roma si ricorda del villafranchese. Se […] CONTINUA